Fame, poco tempo, afa, ingredienti freschi e sani...insalatiera, olio, aceto balsamico oggi mi va e con poche abili mosse...OPLA' il mio pranzo è pronto!!!
Da brava universitaria ho passato anni a lottare contro l'inesorabile scorrere del tempo durante l'ora di pranzo e questa insalata è stata la mia salvezza! Un pasto fresco, sano, ricco, saporito e soddisfacente... Dale Sabor a la Vida!!!

Ingredienti
Lattuga
Indivia scarola
Prosciutto cotto a dadini
Mais
Pomodori pachini
Carote
Fontina a dadini
Procedimento
"Apparecchiare" gli ingredienti sul vostro piano di lavoro, aprire le scatole e...oplà!!! Questo è il metodo rapidissimo, dove ci affidiamo all'industriale ma comodo cibo in scatola. Possiamo contrapporre una versione più sana e un pochino più curata, dove ricorriamo all'uso di ingredienti espressi e biologici, da pulire, lavare e tagliare.
Laviamo e asciughiamo l'insalata, spezziamola con le mani nella nostra insalatiera e aggiungiamoci i pomodorini tagliati in due o quattro, il prosciutto cotto e la fontina a dadini, le carote grattate e il mais..Dale Sabor a la Vida!!!
Laviamo e asciughiamo l'insalata, spezziamola con le mani nella nostra insalatiera e aggiungiamoci i pomodorini tagliati in due o quattro, il prosciutto cotto e la fontina a dadini, le carote grattate e il mais..Dale Sabor a la Vida!!!
Lattuga: tipologia di insalata dalle proprietà sedative, analgesiche e depurative. Costituita prevalentemente da acqua rappresenta un alimento leggero, dissetante, rinfrescante e virtualmente privo di grassi. Le sue proprietà nutrizionali derivano soprattutto dal contenuto in fibra, minerali quali potassio, calcio, fosforo, ferro e dalla presenza di betacarotene e vitamine (B, C, E, K).
Indivia Scarola: insalata apprezzata per le sue proprietà toniche, depurative e diuretiche. È composta per il 95% di acqua, contiene pochissime e 2,7% circa di fibre tenere, composte soprattutto da cellulosa ed emicellulosa, che conferiscono all'indivia la sua consistenza soda e croccante. Altra caratteristica nutrizionale è l'elevata concentrazione di vitamina C e vitamina B9.

Mais: apporta una ricca quantità di folato, sostanza necessaria per il buon funzionamento di DNA e RNA, le fondamenta chimiche della vita. Contiene la vitamina B1, che aiuta a mantenere in forma le attività delle cellule cerebrali coinvolte, utili anche agli occhi in quanto ricco di beta carotene. La vitamina B12 e l'acido folico del mais svolgono un'azione preventiva contro l'anemia causata da carenza di ferro. Il mais inoltre, regola l'attività della tiroide e le funzioni metaboliche ad essa legate. Nel mais è contenuto un olio che regola il colesterolo nel sangue, abbassandone il livello.
Pomodori Pachini: E' rinfrescante, dissetante, ha effetti diuretici, ricco di licopene e di caroteni, sostanze che agevolano il corretto funzionamento del’ organismo e lo difendono dai radicali liberi. Contiene una buona dose di vitamina C, ad azione riparatrice e rigeneratrice su tutte le cellule dell'organismo. E' ricco anche di sali minerali, con una funzione equilibratrice e disintossicante.
Carote: contiene un forte antiosidante, il glutatione e un mix di vitamine B, E, D, PP, vanta una quantità elevata di vitamina A o retinolo. Inserito in diverse formule cosmetiche, migliora la densità della pelle, riduce le rughe, rallenta la degradazione di collagene ed elastina, accelerando il ricambio cellulare. Cura e previene le malattie della pelle, come eczemi e acne, favorisce la corretta crescita e la riparazione dei tessuti e delle ossa, protegge le mucose di bocca, naso, gola e polmoni. Rinforza la vista, agisce a livello ormonale ed infine, il beta carotene facilita la produzione di latte materno e contribuisce allo sviluppo delle ghiandole mammarie.